praxiondelos

Tecniche Professionali di Montaggio Video

Chi Siamo

Da oltre sei anni formiamo editor cinematografici che sanno trasformare riprese grezze in storie coinvolgenti. La nostra missione è insegnare l'arte del montaggio attraverso progetti reali e mentorship dedicata.

La Nostra Storia

praxiondelos nasce nel 2019 dall'esperienza di professionisti che lavoravano nel cinema indipendente toscano. Ci siamo accorti che molti giovani talenti avevano grandi idee ma non sapevano come dar loro forma attraverso il montaggio.

All'inizio eravamo solo in tre, con una piccola sala montaggio e tanta passione. Oggi abbiamo formato oltre 200 editor che lavorano in produzioni locali e nazionali. Quello che non è cambiato è il nostro approccio: pochi studenti per volta, progetti concreti, feedback continuo.

Nel 2023 abbiamo vinto il premio "Innovazione Didattica" dell'Associazione Toscana Audiovisivo per il nostro metodo di insegnamento basato su case study reali.

Studio di montaggio praxiondelos con postazioni di editing professionale

La Nostra Filosofia

Crediamo che il montaggio sia l'arte di scegliere cosa mostrare e cosa nascondere. Non insegniamo solo software, ma come pensare da storyteller.

Ogni progetto che realizziamo insieme racconta una storia vera: documentari su artigiani locali, videoclip per band emergenti, cortometraggi d'autore. I nostri studenti imparano lavorando su materiale che finirà davvero sugli schermi.

La teoria serve, ma solo se collegata alla pratica. Per questo ogni lezione include esercizi su footage professionali e feedback immediato sui risultati.

Sessione di editing collaborativo durante un workshop praxiondelos

Il Team

Siamo professionisti che hanno scelto di condividere la propria esperienza. Ognuno di noi continua a lavorare su progetti cinematografici, portando in aula le sfide e le scoperte più recenti del settore.

Ritratto di Teodoro Santangelo, direttore creativo di praxiondelos

Teodoro Santangelo

Direttore Creativo

Ha montato diciotto documentari e sei lungometraggi. Specializzato in narrativa non lineare e montaggio ritmico. Crede che ogni taglio debba avere un motivo preciso, anche quando sembra istintivo.

Ritratto di Isotta Ferragamo, responsabile didattica di praxiondelos

Isotta Ferragamo

Responsabile Didattica

Laureata in Cinema e formatrice certificata, ha sviluppato il nostro metodo di apprendimento progressivo. Sa trasformare concetti complessi in esercizi pratici e coinvolgenti.

Workspace creativo praxiondelos con timeline di montaggio su multiple schermate

I Nostri Valori

Autenticità

Lavoriamo solo con progetti reali. Niente esercizi inventati o footage stock. Ogni lavoro che fai qui ha un committente e uno scopo concreto.

Crescita Graduale

Iniziamo dalle basi solide e procediamo step by step. Non c'è fretta: preferiamo che tu capisca davvero ogni passaggio.

Supporto Continuo

Il nostro rapporto non finisce con il corso. Ti seguiamo anche nei primi progetti freelance e nelle candidature per stage.

Innovazione Tecnica

Aggiorniamo costantemente le nostre attrezzature e i programmi didattici seguendo l'evoluzione dell'industria.

Dettaglio di timeline di montaggio con tracce audio multiple
Monitor professionale mostrando color correction durante post-produzione

Il Nostro Metodo

Partiamo sempre dall'analisi: guardiamo insieme film e cortometraggi per capire le scelte di montaggio. Poi passiamo alla pratica su progetti di difficoltà crescente.

Nelle prime settimane lavori su sequenze brevi: dialoghi, inseguimenti, montaggio parallelo. Man mano affrontiamo sfide più complesse: documentari con interviste multiple, videoclip creativi, trailer cinematografici.

Ogni progetto viene presentato e discusso in gruppo. Impari anche dai lavori dei tuoi compagni e dalle loro soluzioni creative. Alla fine del percorso avrai un reel completo con almeno cinque lavori diversi.

I corsi partono a settembre e marzo 2025, con gruppi di massimo otto persone. Le iscrizioni per il prossimo ciclo autunnale aprono a giugno.

Pronto a Iniziare?

Se vuoi saperne di più sui nostri corsi o visitare il nostro studio, contattaci. Organizziamo open day ogni mese per far conoscere il nostro approccio e rispondere alle tue domande.

Contattaci Ora